Ita/Eng/Gre/Fra/Deu
News
Il progetto di Diller Scofidio + Renfro e Alvisi Kirimoto Partners
In occasione della Giuria internazionale che ha presieduto il concorso UCBM Masterplan International Design Competition (16 e 17 luglio 2018), i team leader di Diller Scofidio + Renfro e Alvisi Kirimoto Partners, Benjamin Gilmartin e Massimo Alvisi, sintetizzano i cardini progettuali che guidano la loro proposta “A seed for the Campus growth” che vede il campus UCBM crescere come un tessuto permeabile e ordinato che intreccia felicemente l’agro romano e le nuove infrastrutture per la didattica, la ricerca, la cura e l’assistenza sanitaria su spazi verdi per l’80% dell’area di sviluppo.   
 
Benjamin Gilmartin (BG): “Il progetto prende avvio dai paesaggi coltivati andando a creare un mosaico verde tra l’area urbana di Trigoria e i paesaggi aperti coltivati a nord (dell’area di progetto).
 
Massimo Alvisi (MA):È un seme per la crescita futura del campus.”
 
BG:Sì, e l’area è definita da un grande viale che si estende e connette le aree est e ovest oltre che da un connettore pedonale (interno) che collega gli edifici a nord con quelli futuri andando a creare una serie ibrida di spazi pubblici con il progressivo sviluppo del masterplan.”
 
MA: “La nostra idea è stata quella di integrare infrastrutture urbane e agricole per creare un parco per la città, un parco che sia un punto di riferimento, un nuovo riferimento per Roma, e non solo per quest’area.
 
BG:È un campus in cui coesistono spazi naturali e spazi all’avanguardia, un’idea per coltivare lo studio e la salute, man mano che il campus cresce e prende i suoi caratteri dal suo contesto territoriale.”
 
MA:E tutto è pensato per imparare, ogni spazio, gli spazi esterni e quelli interni, tutti questi sono concepiti per imparare, studiare, incontrare le persone, stare insieme. E quindi, il campus è spazio pubblico, per la didattica, la ricerca e la vita. Il campus diventa davvero un pezzo di città naturale, in linea con un aspetto tipico della storia di questa città anche se pensato con un approccio contemporaneo dal punto di vista dell'Università.
 
Design team: Diller Scofidio + Renfro e Alvisi Kirimoto Partner
 
Landscape Design
Michel Desvigne Paysagistes
 
Mobility & Infrastructures
TRM Group
 
Structural Engineering
Sylos Labini Ingegneri e Architetti Associati
 
Electrical and Mechanical Engineering + Sustainability
Planex
 
Clinical Engineering
4CE Medical Planning Design and Engineering
 
Quantity Surveyor
Global Assistance Development
CONDIVIDI
 
 
Segui on line le attività di Ucbm
Privacy Policy